Anni '60, Anni '60 Economia, Economia
Uno sviluppo lento Nonostante la spinta pubblica, il sistema industriale trentino, seppur consistente, non raggiunge i livelli delle altre regioni del Nord-Est d’Italia. Grazie a un contributo significativo della Regione, nel 1966 viene aperto a...
Anni '50, Anni '50 Società, Società
Emigrazione e tutela dell’identità trentina Nel panorama del Trentino appena uscito dalla seconda guerra mondiale, un problema che desta particolare allarme è quello dell’emigrazione. Il fenomeno migratorio in Trentino non è una novità degli anni...
Anni '50, Anni '50 Società, Società
“C’è posto per tutti” alla scuola elementare di Cloz. Esercizio scolastico di scrittura, ma anche di riflessione privata Per quasi otto anni, dal 1956 al 1963, è attivo alla Scuola postelementare di Cloz, in Val di Non il giornalino...
Anni '50, Anni '50 Territorio, Territorio
Il dopoguerra e il decennio successivo sono momenti di vera miseria per il Trentino. La sopravvivenza è l’obiettivo primario, i livelli di disoccupazione sono elevatissimi e chi possiede un pezzo di terra e un paio di mucche si considera fortunato. Molti,...
Anni '50, Anni '50 Economia, Economia
Si parte alla volta di Australia, Cile, Paraguay, Argentina e Venezuela Nei primi anni ’50, la precaria situazione lavorativa ed economica del Trentino (grave sottoccupazione, alto livello di povertà e scarsa fertilità delle terre) induce molte persone...
Commenti recenti