Anni '50, Anni '50 Economia, Economia
Come uscire da una situazione arretrata L’economia trentina degli anni Cinquanta è caratterizzata in partenza da una condizione di accentuato sottosviluppo, disoccupazione ed emigrazione e dominata ancora dal settore primario. Particolarmente arretrata è...
Anni '50, Anni '50 Economia, Economia
Fino all’inizio degli anni Cinquanta l’Alto Garda è un luogo incontaminato, fatto di distese di piante d’olivo e campagne lavorate. Fatta eccezione per poche costruzioni e agglomerati abitativi, l’impatto dell’uomo sul territorio è...
Anni '50, Anni '50 Società, Società
La povertà e l’essenzialità dentro le mura di casa Le case degli anni ’50 rivelano ancora i segni evidenti della distruzione lasciata dalla guerra. Nonostante la ricostruzione, la società è ancora molto povera. Questa condizione economica si...
Anni '50, Anni '50 Società, Società
L’angelo della montagna Nel 2006 viene istituita a Trento la gara ciclistica “La leggendaria Charly Gaul”. Ma chi era Charly Gaul? Ciclista lussemburghese, nato nel 1932, viene soprannominato dai cronisti dell’epoca...
Anni '50, Anni '50 Società, Società
La donna non lo metta in dubbio! Nella famiglia come nella società, i ruoli determinati dal genere sono ancora molto rigidi e impostati su concezioni tendenzialmente patriarcali. La donna viene considerata “angelo del focolare” e si dedica alla cura della casa...
Commenti recenti