Anni '50, Anni '50 Società, Società
Quando le macchine erano poche: a piedi, in bicicletta o con il trattore! La bicicletta è il mezzo di trasporto più diffuso all’inizio del decennio, perché il suo utilizzo consente di coprire anche lunghe distanze in tempi brevi, in alternativa ai piedi e a...
Anni '50, Anni '50 Società, Società
La televisione nel Trentino degli anni ’50 Il 3 gennaio 1954 inizia il regolare servizio televisivo della RAI (Radio Audizioni Italia), gestita dallo Stato: un unico canale “il Nazionale”, in bianco e nero, in onda solo in poche fasce orarie senza...
Anni '50, Anni '50 Società, Società
In una Trento che prova a rialzarsi dalla guerra, con ancora un turismo poco sviluppato e scarse occasioni “mondane”, nasce un’occasione di incontro che continua tutt’oggi: il Film Festival della Montagna. È il 1952 e Trento ospita il...
Anni '50, Anni '50 Società, Società
Le colonie estive nascono già alla fine dell’Ottocento per ospitare bambini affetti da malattie polmonari ed hanno principalmente una funzione sanitaria. Con l’avvento del fascismo però, le colonie marittime acquistano un’altra funzione, quella...
Commenti recenti