Società
La storia delle persone, di come hanno vissuto, dei loro problemi ed emergenze, delle loro azioni e reazioni, dei mezzi e strumenti usati, dei pensieri, dei desideri, delle ambizioni e delle quotidianità vissute

La nascita della televisione
La televisione nel Trentino degli anni '50 Il 3 gennaio 1954 inizia il regolare servizio televisivo della RAI (Radio Audizioni Italia), gestita dallo Stato: un unico canale “il Nazionale”, in bianco e nero, in onda solo in poche fasce orarie senza intervalli...
Le festività
Festività come San Nicolò e Santa Lucia, Natale, Epifania, Carnevale e Pasqua hanno una lunga tradizione che fonda le proprie radici lontano nel passato. Nel Trentino degli anni Cinquanta queste ricorrenze sono sentite principalmente come momento di incontro e...
La bomba al cobalto
Innovazioni in ambito sanitario nel Trentino degli anni '50 È il 1953 e all'ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana viene installato un nuovo macchinario per la cura dei tumori. Conosciuto come "bomba al cobalto", il nuovo Eldorado A fu il primo del suo...
Cambia la musica in Trentino: Rhytm ‘n Blues, Beat e Rock ‘n Roll!
La rivoluzione musicale degli anni Sessanta in Trentino La rivoluzione degli anni Sessanta passa anche attraverso la musica, che diventa una delle occasioni di espressione dei giovani e della loro voglia di cambiamento. Così c’è chi si esprime attraverso il...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.