


Il Sessantotto del Trentino
[S. Schmid, “1968. Trentino”, Edizioni U.C.T., Trento 2008] «Anche per il Trentino il Sessantotto rappresenra una frattura storica culturale con il passato. (…) Una nuova cultura generazionale che intreccia il meglio della cultura laica di...
Autunno Caldo trentino
[S. Schmid, “1969 – Autunno Caldo trentino”, Edizioni U.C.T , Trento 2009] «Le vicende dell’Autunno Caldo trentino vengono presentate, a quarant’anni di distanza, da un protagonista diretto e di rilievo, da un leader sindacale di...
Il paesaggio dell’Alto Garda. Sguardi e riflessioni sul cambiamento
Memoria e territorio Nato da un laboratorio di scrittura autobiografica sviluppato e promosso dalla Associazione di Promozione sociale “Mnemoteca del Basso Sarca”, il testo Il paesaggio dell’Alto Garda è un prezioso scrigno di memorie e...
Commenti recenti